Le versioni dei FOGLIETTI per la messa festiva e prefestiva vengono pubblicate in tempo utile per le varie celebrazioni. Si consiglia quindi di accedervi poco prima dell'inizio delle varie celebrazioni.
Autore: sanbernardoabate
Domenica della Parola di Dio 2021
Festa dei Santi Sposi Maria e Giuseppe 2021
Anno di San Giuseppe – nuovi video
Video in occasione dell’anno di San Giuseppe: 8 dicembre 2020 / 8 dicembre 2021.
Calendario Liturgico Feste Natalizie 2020 – Marina
Calendario Liturgico Feste Natalizie 2020 – Donoratico
150° Anniversario Proclamazione di San Giuseppe Patrono della Chiesa Universale
PIA UNIONE DEL TRANSITO DI S. GIUSEPPE
OPERA DON GUANELLA
FEDERAZIONE ITALIANA SUORE DI SAN GIUSEPPE
OBLATI DI SAN GIUSEPPE
GIUSEPPINI DEL MURIALDO
Organizzano un tempo di riflessione e preghiera in occasione del
150° ANNIVERSARIO PROCLAMAZIONE DI SAN GIUSEPPE PATRONO DELLA CHIESA UNIVERSALE
“ALZATI PRENDI CON TE IL BAMBINO E SUA MADRE”
- SABATO 5 DICEMBRE
- Ore 15.30 GIORGIO ZEVINI, SdB, Biblista
“Il tema del Tempio tra Primo e Secondo Testamento” - Ore 17.00 LUIGI GAIETANI, OCD, Presidente ClSM
“La Spiritualità del Custodire”
- Ore 15.30 GIORGIO ZEVINI, SdB, Biblista
- DOMENICA 6 DICEMBRE
- Ore 10.00 TULLIO LOCATELLI, CSJ,
“8 dicembrine 1870: il papa proclama San Giuseppe Patrono della Chiesa Universale”.
Interventi di condivisione. - Ore 12.00 Celebrazione Eucaristica Basilica di San Giuseppe al Trionfale
Presiede Cardinal Giuseppe Bertello,
Presidente Governatorato
Citta del Vaticano
- Ore 10.00 TULLIO LOCATELLI, CSJ,
Il convegno è solo in modalità online.
Per seguirlo è necessario aver installato sul proprio dispositivo mobile o PC l’applicazione ZOOM e utilizzare l’ID Riunione 9238885294 con passcode 5Q7NhW
Solennità dell’Immacolata 2020
NOVENA
Dal 28 novembre al 06 dicembre a San Bernardo, Donoratico:
– Ore 17.15 Santo Rosario;
– Ore 18.00 Novena e Messa.
PREFESTIVA
07 dicembre:
– Ore 16.30 Messa a Marina;
– Ore 18.00 Messa a Donoratico.
FESTIVA
08 dicembre:
– Ore 08.30 Messa a Donoratico;
– Ore 11.15 Messa a Donoratico;
– Ore 18.00 Messa a Donoratico;
– Ore 09.30 Messa a Marina;
– Ore 10.45 Messa a Marina.
Autocertificazione per la messa
Da un articolo di “Toscana Oggi” del 14/11/2020:
“Da domani la Toscana sarà zona ‘rossa’: sarà possibile proseguire a celebrare la Messa con partecipazione di popolo, garantendo, ovviamente, il pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza messe in atto finora.
Per muoversi all’interno delle zone rosse (e dunque anche per recarsi nelle chiese) è necessaria un’autocertificazione da mostrare in caso di controlli delle forze dell’ordine.”
La motivazione da indicare può essere una delle seguenti:
– Partecipazione alla celebrazione delle ore …
– Visita al luogo di culto
Qui sotto potete trovare il modulo precompilato:
Santi e Defunti a Donoratico e Marina (2020)
LA SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI E LA COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI 2020
le Messe festive e pre-festive di Tutti i Santi a San Bernardo (Donoratico)
– Sabato, 31 ottobre alle 18:00
– Domenica, 1 novembre alle 8:30, 11:15 e 18.00
le Messe festive e pre-festive di Tutti i Santi a Marina
– Sabato, 31 ottobre alle 16:30
– Domenica, 1 novembre alle 9:30 e alle 10:45
la Messa per tutti i fedeli defunti a San Bernardo (Donoratico)
– Lunedì, 2 novembre alle 8:30, 11:15 e 18:00
la Messa per tutti i fedeli defunti a Marina
– Lunedì, 2 novembre alle 10:00
(Quest’anno per la Commemorazione di tutti i fedeli defunti, le funzioni saranno svolte in Chiesa parrocchiale)
Dal 1 al 8 novembre alle 18:00 la Messa dell’Ottavario per i defunti a San Bernardo (Donoratico).
L’indulgenza plenaria per i defunti:
Possiamo acquistare a favore delle anime del Purgatorio l’indulgenza plenaria (una sola volta) dal mezzogiorno del 1° novembre fino a tutto il giorno successivo visitando una chiesa e recitando il Credo e il Padre Nostro. Sono inoltre da adempiere queste tre condizioni:
> Confessione sacramentale (questa condizione può essere adempiuta parecchi giorni prima o dopo);
> Comunione eucaristica;
> Preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice recitando Padre Nostro e Ave Maria.
La stessa facoltà alle medesime condizioni è concessa nei giorni dal 1° all’8 novembre al fedele che visita devotamente il cimitero e anche soltanto mentalmente prega per i fedeli defunti.